Mezza Sul Serio

Visita il sito della Mezza Maratona

Natale 2015

 Foto 1

Buon Natale e Buon Feste
a tutti gli atleti della
Recastello Radici Group!!!

7^ trofeo del Bottone Bolgare (Bg)

Domenica 22 Ottobre .

In una fredda domenica La Recastello porta a Bolgare 7 atleti divisi in tre categorie.
Per quanto riguarda le esordienti femminili hanno partecipato ad una staffetta 2 x 1000 Angela Boccardi e Cinzia Ghilardini che si sono piazzate a metà gruppo in dodicesima posizione.
Stessa staffetta per gli esordienti maschili a cui hanno partecipato Ruffato Leonardo e Maffeis Davide ; anch'essi si sono piazzati a metà gruppo in ventesima posizione.
Hanno infine poi partecipato per la categoria ragazze in una staffetta 3 x 1000 : Marinoni Lucia, Salvi Asia e Rossoni Laura classificandosi in 18esima posizione.
Risultati a parte è piaciuto l' atteggiamento positivo avuto dai nostri atleti che con entusiasmo si sono cimentati in una sfida molto impegnativa .

                                                 Autrice dell’articolo: Shanti

Foto 1
Foto 2
Foto 3
Foto 4
Foto 5
Foto 6
Foto 7
Foto 8

50° Trofeo "ALBERTO ZANNI" Vertova (Bg)

Domenica 18 Ottobre .

 Foto 1

La gara di Vertova del 18\10\15 è stata la 50° edizione e per il gruppo dei ragazzi la prima gara di stagione. Hanno dato tutti ottimi risultati!
Questa gara era su strada e hanno gareggiato anche i più piccoli. È stata una gara emozionate e la nostra piccola atleta Mariagiulia Allievi ha conquistato un posto sul gradino più alto del podio.
Hanno gareggiato:
- Esordienti femminili:
GHILARDINI CINZIA settima,
BOCCARDI ANGELA ventisettesima;
- Ragazzi femminili:
MARINONI LUCIA trentunesima;
- Ragazzi maschili:
GHILARDINI JACOPO sedicesimo
FLEMMATTI FILIPPO quarantunesimo.

Questa gara non solo è stata gareggiata dai ragazzi ma anche da… GALASSI SAMANTHA che è arrivata prima su 43 partecipanti.
La prossima gara sarà domenica 22\11\15, la staffetta di Bolgare.

                                                 Autrice dell’articolo: Marinoni Lucia

 Foto 1
 Foto 2
 Foto 2
 Foto 2
 Foto 2

Samantha, Ilaria e Fabio ... La Recastello c'è!

Domenica 11 Ottobre denso di appuntamenti.... (CO).

Chiavenna-Lagùnc gara internazionale di KM verticale ha confermato se ancora ve ne fosse bisogno, che Samantha Galassi è fenomenale quando le pendenze sono importanti.
Questa gara considerata una delle più impegnative in assoluto, ha regalato un secondo posto alla nostra atleta che sommato alla vittoria del Campionato Italiano di Malonno la vede prima nell'ambito trofeo Kombivertical la cui classifica veniva determinata dalla somma dei tempi delle due prove. Nella prova di Chiavenna a vincere è stata Antonella Confortola (Forestale) mentre sul gradino più basso dietro la nostra Samantha , troviamo al terzo posto Dragomira Denisa (Romania). Un poco di delusione si leggeva sul volto della nostra rappresentante per la vittoria sfumata, ma a questo punto della stagione, credo non si possa chiedere più nulla a quest'atleta che tanto a dato in questo 2015.
In campo maschile vittoria di Bernard Dematteis (Corrintime) che ha preceduto Michele Boscacci (Polisportiva Albosaggia) ed Alex Baldaccini (G.S. Orobie) bene si è comportato Alessio Bono unico Recastellino presente alla gara.

Mandello Lario, nella classica Molina - Rifugio Elisa gara di 8,2 km con dislivello di 1200 metri, dominio assoluto della Recastello, Ilari Bianchi non aveva rivali in campo femminile , mentre al maschile a vincere ci pensava Fabio Ruga.
Ilaria ci sta abituando proprio bene, da tre Domeniche consecutive ci regala altrettante vittorie, questa domenica a farle compagnia sul podio troviamo al secondo posto Giovanna Cavalli (Santi Nuova Olonio) mentre al terzo Angela Lizzoli (Polisportiva Pagnona).
Al maschile vittoria di Fabio Ruga, seguito da Davide Sancassani (Bellagio Sky Team) e da Paolo Bonanomi (A.S.D. Falchi LC).
Bene anche Roberto Berizzi primo di categoria SM 55 e Fabio Tomelleri.

Ilaria Bianchi vince ancora

S. Fermo Della Battaglia (CO).

 Foto 1

Domenica 4 Ottobre in 300 hanno sfidato freddo e pioggia per la "Crispinata" gara organizzata dalla Croce Rossa locale.
I km da percorrere erano 22, il percorso con saliscendi impegnativi su sentieri e strade bianche esaltava le doti della nostra Ilaria che prendeva da subito la testa della corsa, vincendola col tempo di 1h e53 primi.
In campo maschile la vittoria andava a Davide Chicco, ex azzurro della Corsa in montagna.
Questo 2015 volge al termine, rimangono ancora gli ultimi appuntamenti, Domenica 11 Ottobre Ilaria sarà impegnata a Mandello Lario nella scalata Molina- Rifugio Elisa.
In bocca al lupo

 Foto 1

Ilaria Bianchi vince il giro del Lago di Varese

Ritorno alla vittoria di Ilaria Bianchi nel giro del Lago di Varese, dopo il trionfo nel Campionato Italiano a staffetta con Samantha Galassi al Pian delle Betulle, Ilaria vince questa impegnativa competizione di di 26 km disputatasi domenica 27 Settembre a Varese con partenza dalla località Schiranna. Con una condotta di gara intelligente ha la meglio su Elena Begnis (G.S.Miotti Arcisate) giungendo prima all'arrivo in 1h45e30 distanziando l'avversaria di una quarantina di secondi. Questo splendido risultato unito alla vittoria del Pia delle Betulle la ripaga dei tanti sacrifici e delle tante difficoltà incontrate ad inizio stagione, siamo certi che altri buoni risultati verranno, conoscendo la serietà e la costanza della nostra atleta. Ale Ilaria

 Foto 1
 Foto 2
 Foto 3

Recastello Campione D'Italia

Scudetti Tricolori per La Recastello Radici Group Ce l'hanno fatta, il sogno si è avverato ieri 30 Agosto al Pian delle Betulle in provincia di Lecco.
Nella prova unica di Campionato Italiano di Corsa in Montagna a staffetta, Samantha Galassi e Ilaria Bianchi Hanno conquistato l'ambito Tricolore davanti ad un numerosissimo pubblico in una splendida giornata di sole reso ancora più radioso dai sorrisi e diciamolo pure dalle lacrime delle vincitrici. Alla vigilia i dubbi erano tanti ma dopo una prima frazione mostruosa di Samantha, Ilaria sapeva amministrare con intelligenza il vantaggio accumulato dalla compagna e tagliava il traguardo a braccia alzate. Dicevamo dei dubbi della vigilia...Dopo la splendida prova dello Stellina di Domenica 23 Agosto sembrava che la mala sorte si volesse accanire contro la nostra Ilaria, dopo un inverno passato in infermeria, i giorni che anno preceduto questo Campionato Italiano sono stati un vero calvario, ma la grande volontà della nostra prossima sposina ha avuto il sopravvento.
(Non lo diciamo a nessuno, ma si sposa Sabato prossimo 5 Settembre) Sul podio assieme alle nostre Recastelline al secondo posto troviamo il Runner Team 99 Con Francesca Bellezza e Alice Gaggi, e al terzo la Free Zone con Sara Bottarelli e Angela Serena.
Altra squadra al via in questa prova di campionato femminile che si è ben comportata era quella composta da Cristina Merla (non in perfette condizioni per una fastidiosa tendinite) e dall'esordiente della categoria junior Stefania Pacchiani In campo maschile ottimo il quinto posto assoluto della nostra prima squadra con Fabio Ruga, Rolando Piana, e Paolo Poli, buone anche le prove delle altre staffette, composte da Carlo Beltrami, Alessio Bono, e Alex Lanfranchi, anch'essi quinti nella categoria Master A, e Mauro Corlazzoli, Roberto Berizzi, Antonio Baroni secondi nella categoria Master B.
Grande gioia anche per i nostri vecchietti terribili della categoria Master C, Ruggero Bassanelli e Gian Mario Merelli che sbaragliavano letteralmente il campo e indossavano sul gradino più alto del podio, con grande orgoglio, oltre che la maglia Tricolore il tanto amato Cappello Alpino. Sono onorato di essere il presidente di questa gloriosa società, ed aver vissuto questi splendidi momenti e sono certo che altri ne verranno.
Avanti tutta Recastello

Foto 1
Foto 2
Foto 3
Foto 4
Foto 5
Foto 6
Foto 7
Foto 8
Foto 9
Foto 10
Foto 11
Foto 12
Foto 13
Foto 14
Foto 15

Memorial Partigiani Stellina

Grandi risultati dalla Valle Susa, Samantha Galassi e Ilaria Bianchi trascinano la Lombardia alla conquista della Coppa delle Alpi.
Pioggia e nebbia hanno accolto gli atleti alla ventisettesima edizione della storica gara della Valle Susa, era il 27 Agosto del 1944 quando il comandante Partigiano LAGHI, alias Giulio Bolaffi sconfiggeva i Tedeschi alla Costa Rossa, dove ieri 23 Agosto c'è stato l'arrivo del Memorial Partigiani Stellina. Samantha con una condotta di gara accorta giungeva all' arrivo seconda, preceduta da Antonella Confortola (Forestale) dietro di lei Ivana Iozzia (Calcestruzzi Corradini). La coppa delle Alpi (Prima edizione) gara riservata a squadre regionali italiane e francesi contornate dalle Alpi, con lo splendido secondo posto di Samantha aggiunto al sesto di Sara Bottarelli (Fee Zone) e al decimo della nostra Ilaria Bianchi, prendeva la via di Milano dove farà bella mostra nella bacheca del Comitato Lombardo.
Stessa musica al maschile, vittoria di Alex Baldaccini,(Orobie) al secondo posto Francesco Puppi (Atl Valle Brembana) entrambi difendevano i colori Lombardi e al terzo Jonatan Wyatt plurivincitore di questa gara. A completare il successo per il nostro comitato il quarto posto Xavier Chevrier( Atl. Valli Bergamasche).
Ora fari puntati al Pian delle Betulle (LC) dove domenica 30 Agosto si disputeranno i Campionati Italiani a staffetta.
Foza Recastello...Avanti tutta.

Galassi e la Recastello sul podio Italiano

A vederla, così minuta a fragile, diresti che abbisogna di una flebo. Hai già il telefono pronto, con il numero del più vicino pronto soccorso a portata di mano, il sudore sulla fronte per la preoccupazione quando, come in una favola a lieto fine, ti accorgi che non sei preda dei tuoi incubi notturni, ma al campionato italiano di corsa in montagna.
“Ai vostri posti” – dice il giudice Fidal e, pronti-via, la Samantha, che di cognome fa Galassi, all’ospedale non vuole andare, ma al mondiale settembrino in Galles un pensierino ce l’ha fatto. Siamo all’altezza del Rifugio Panarotta, in Valsugana (Trentino) ed è una bella giornata di sole, dopo il freddo e la pioggia del sabato pomeriggio e sera. Insomma, la strada inizia a salire e dopo circa cinquecento metri inizia la tortura, un sentierino stretto e ripido, che si concluderà solo a due chilometri dalla partenza, pane per i denti per chi ha un motore che gira a mille.
In cima la Samy è prima, inseguita dalla Elisa Desco a da Antonella Confortola. Giù in picchiata, su strada bianca e qualche tratto di prato, umido e pericoloso. La Desco passa al comando, ma la Galassi è come un segugio che non molla la sua preda. Finisce il primo giro, da dietro Alice Gaggi e Ivana Iozzia vogliono rimanere agganciate alle due di testa, ma le posizioni non cambieranno più. Samy è seconda, posizione che la porta sul terzo gradino del podio nella classifica assoluta del campionato italiano, proprio alle spalle della Desco, prima, e della Gaggi, seconda. Ricordiamolo, per chi ha la memoria corta, le due sono state entrambe campionesse mondiali! Facciamo previsioni per il futuro? Meglio di no, sai, la scaramanzia.
Ma non è finita la festa, perché nella prova a squadre La Recastello è seconda, alle spalle della Free-Zone, grazie ad una bravissima Ilaria Bianchi, dodicesima al traguardo e a Cristina Merla, tornata alle gare e dura a morire su questo giro così tosto. E’ proprio la figlia del Lucky Luciano “the president” a portare quei punticini che danno a La Recastello il secondo gradino del podio.
La squadra maschile è settima, un buon piazzamento, viste le trentacinque squadre al via, con Fabio Ruga che lotta strenuamente per la top-ten. Al termine della sua fatica il comasco sarà dodicesimo, proprio alle spalle del duo della Forestale, Marco De Gasperi ed Emanuele Manzi, due miti della corsa in montagna. Dietro Rolando Piana concludeva al trentunesimo posto, mentre a metà gruppo bella era la battaglia tra Marco Piazzalunga e Alessio Bono. Sotto lo striscione d’arrivo sarà proprio quest’ultimo a prevalere sul più giovane compagno di squadra: i due saranno rispettivamente 57esimo e 59esimo. Carlo Beltrami, invece, lottava contro alcuni problemi fisici al tendine d’Achille e chiudeva al sessantanovesimo posto.
Bella la trasferta, bella la compagnia e un’altra giornata da ricordare per La Recastello, versione 2.0. Adesso tutti a tifare per la Samy, che dal 16 agosto sarà in ritiro con la nazionale. Cari amici, alla prossima!

Foto 1
Foto 2
Foto 3
Foto 4
Foto 5
Foto 6
Foto 7

Samantha Galassi e La Recastello in trionfo

Malonno (BS) il paese della Corsa in Montagna, è stato testimone di una bellissima pagina della lunga storia della nostra Recastello, pagina scritta interamente dalle nostre ragazze.

 Foto 1

Samantha Galassi dopo il buon risultato in Portogallo ai recenti Campionati Europei con la maglia della Nazionale, ci ha regalato una prestazione maiuscola nella terribile ascesa del Vertical PizTri valida come prova unica di Campionato Italiano Vertical Sabato 18 Luglio us.
Al comando si dalle prime battute il suo vantaggio diventava sempre più netto nei confronti delle sue avversarie,e il sogno Tricolore diventava realtà. Dietro di lei Alice Gaggi (Runner Team 99) ad un minuto e trenta, e Dragomira Denise (Romania) a due minuti e undici secondi. Grande era la commozione della nostra atleta (e non solo sua) all'arrivo.

 Foto 1


La sua vittoria unita alle buonissime prestazioni di Ilaria Bianchi (Sesta) e di Simona Imberti (dodicesima) consentiva alla nostra società di vincere anche la classifica a squadre.

Samantha, Quindicesima agli Europei

Si è conclusa con un buonissimo quindicesimo posto l'avventura Europea a Porto Moniz,di Samantha Galassi, sulle durissime rampe dell'isola di Madeira, la nostra Recastellina vestita di Azzurro ha dato un altra dimostrazione di un raggiunto livello internazionale, la gara letteralmente dominata dall'austriaca Mayr, ha visto al secondo posto la norvegese Dvergsal, e la terzo l'inglese Clayton, prima delle italiane Alice Gaggi al decimo posto, Samantha Galassi quindicesima, Antonella Confortola diciannovesima, e al ventottesimo posto la debuttante Sara Bottarelli. Questi risultati hanno consegnato alle nostre azzurre un piazzamento di squadra ai piedi del podio. Questa prima parte della stagione ha dato delle buone conferme per la nostra atleta, il prossimo appuntamento il 18 di Luglio a Malonno (Km Verticale) sarà un altro passo verso una possibile convocazione per i Campionati Mondiali del prossimo mese di Settembre nel Regno Unito.... Avanti tutta Samy

Samantha, convocata per gli Europei

Ora è ufficiale, Samantha Galassi è stata convocata per i Campionati Europei di corsa in montagna del prossimo 5 Luglio che si disputeranno in terra Lusitana e precisamente a Porto Moniz sull'isola di Madeira.

 Foto 1

Questa convocazione in terra Portoghese tanto desiderata, è divenuta realtà dopo l'ottima prova di Campionato Italiana disputata a Ortisei due settimane or sono. A farle compagnia in maglia azzurra Antonella Confortola, Alice Gaggi, e Sara Bottarelli, tutte atlete che abbiamo avuto l'onore di ospitare in occasione della presentazione della quarta edizione della Mezza sul Serio lo scorso mese di Marzo. Samantha e la squadra Azzurra ora in ritiro al Sestriere, voleranno in Portogallo solo alla vigilia della rassegna Europea.
Non ci rimane che augurare a tutta la comitiva Azzurra e in modo particolare alla nostra nocciolina un grande in bocca al lupo!!!!

Cornizzolo, 10 maggio 2015

Vittoria con nuovo record per la nostra super Samy!! Lei che all'arrivo mi ha detto: ce l'ho messa tutta ma mi sa che per poco non ce l'ho fatta....e invece all'uscita delle classifiche ufficiali ecco la sorpresa!!Lo si vede bene dall'espressione sul suo volo all'arrivo che ce l'ha messa davvero tutta!!! Grande momento per lei questo e gran tempo per lei oggi sul monte Cornizzolo,42'20'' per mille metri sopra la cittadina di Suello in provincia di Lecco, in una gara di poco più di 3km di sviluppo, ma è qui che lei sa esprimersi al meglio...dai la stagione finalmente sembra iniziata davvero bene e ci auguriamo tutti che continui così fino alla fine...e speriamo anche qualcosa meglio!! Rientro alle competizioni anche per me dopo una lunga stagione di sci alpinismo, ma ora che le temperature si sono alzate ed è rispuntata l'erba verde è tempo di re-infilare le scarpette da corsa e lanciarsi sugli adorati sentieri, alla fine sarà un 11 posto in 40’40’’ che da una buona motivazione per questo inizio, ma ora sotto con gli allenamenti!!

 Foto 1

 

Rolando Piana vince al Segredont

 Foto 1

La quarta edizione della Skyrace del Segredont ieri 10 Maggio 2015 dice Rolando Piana,la gara ottimamente organizzata dal GAV Vertova svolta in condizioni meteo perfette, ha messo in mostra questo forte atleta della val d'Ossola, fin dalle prime battute della gara si portava in testa e metteva in fila i 215 atleti classificati giungendo solitario al traguardo nel centro di Vertova. al secondo posto troviamo Luca Carrara (Team Mammut) mentre al terzo un grande Paolo Poli, il nostro giovane Recastellino (1990) gara dopo gara sta dimostrando tutto il suo valore. Discreti piazzamenti hanno ottenuto nella medesima gara Carlo Beltrami, Fabio Carrara,Giuliano Occioni, Mauro Corlazzoli, G.Mario Merelli, Giovanni Loverini, Aldo Calvi, e Rossana Bergamini.

 Foto 1

Ora la stagione entra nel vivo, domenica prossima importante appuntamento a Casto (BS) dove i nostri Fabio Ruga e Rolando Piana sono attesi ad una prova di selezione per i mondiali.
In bocca al lupo ragazzi.

Cardiff Bay 5 Mile Race

La gara a cui ho partecipato ieri si chiama 'Cardiff Bay 5 Mile' ovvero una corsa competitiva di cinque miglia che si svolge nella baia di Cardiff, la capitale del Galles. Il percorso di gara si snoda nel porto storico di Cardiff, la cosiddetta 'Cardiff Bay' o 'Tiger Bay', il fronte del porto piu grande d'Europa.

 Foto 1

La spettacolarita della corsa ha riguardato sicuramente la location geografica, la vicinanza al mare, ma soprattutto la possibilita di correre immersi in monumenti storici come il Pierhead Building (edificio rosso in mattoni, penultima foto sotto il testo), sede storica della societa navale Bute Dock Company, l'edificio della National Assembly for Wales, in Gallese 'Senedd' ovvero il parlamento (penultima foto, di fianco all'edificio rosso), il Wales Millenium Centre (seconda foto) sede della BBC Welsh National Opera, solo per citare i principali.
La gara si e svolta in una bella giornata di sole, come sempre battuta dal vento, nella migliore tradizione gallese. In totale i partecipanti che hanno concluso la gara sono stati 1469, io mi sono classifcata 225 con un tempo di 35:36 ovvero una media di 7 minuti e otto secondi per miglio. Mi sono classificata 26 su 715 donne partecipanti e 18 su 308 donne appartenenti alla mia categoria.

 Foto 1

Evidentemente il livello non e stato altissimo, ma mi ritengo soddifatta anche solo per aver partecipato e portato i colori de La Recastello in terra Gallese. L'organizzazione ha inoltre devoluto la maggior parte dei proventi alla ricerca contro la fibrosi cistica, motivo in piu per mettere il pettorale e buttarsi nella mischia!

Primo Maggio lavorativo per i nostri atleti

Primo Maggio molto intenso per i nostri ragazzi, cominciando dalla prima prova del campionato regionale di corsa in montagna disputato ad Acquaseria frazione di S. Siro (LC) . Fabio Ruga in splendida forma in attesa di prove più impegnative vinceva con grande determinazione e sicurezza la decima edizione della Corsa dei Briganti, gara bagnata da una fastidiosa pioggerella che non ha impedito al nostro atleta di primeggiare sui sentieri di casa e di mettersi alle spalle atleti molto quotati, a cominciare dal secondo classificato Alex Baldaccini (G.S. Orobie) al terzo Nicola Golinelli (GER Rancio) al quarto Massimiliano Zanaboni (ATL. Valli Bergamasche). Altri atleti targati Recastello in classifica sono: Paolo Poli al tredicesino posto, Alessio Bono al dicissettesimo, Davide Scolari al ventesimo, e Alessandro Diamanti al trentaquattresimo.
Nel settore femminile nulla ha potuto la nostra Samantha Galassi nei confronti della vincitrice Ivana Iozzia (Calcestruzzi Corradini Excels.) il suo secondo posto fa comunque ben sperare per le prossime competizioni. Leggermente sottotono il sesto posto di Ilaria Bianchi debilitata da una fastidiosa allergia, buono il nono posto di Simona Imberti reduce dal Trail del Fomico di domenica scorsa che avrà sicuramente lasciato qualche tossina nelle gambe della nostra atleta.
Cambiando scenario ci spostiamo in Val Madrera (LC) dove si disputava il Trofeo Dario e Willi, Sky Race di oltre venti km.
A vincere un altro atleta della Recastello Rolando Piana che bissava il successo ottenuto del 2014. Nella medesima competizione da segnalare la vittoria di categoria di Roberto Berizzi e di Flavio Tomelleri e Antonio Baroni.

Foto 1
Foto 2
Foto 3
Foto 4
Foto 5
Foto 6
Foto 7
Foto 8
Foto 9
Foto 10
Foto 11
Foto 12
Foto 13
Foto 14
Foto 15
Foto 17

Brescia Marathon

Tre primi posti di categoria alla Brescia Marathon domenica 15 marzo 2015, merito dei nostri validi Over. Partendo dal più giovane(S.M.55) Maurizio Noris con il tempo di 3 ore 04 minuti 17 secondi primeggiava nella sua categoria,nella successiva (S.M.60) con 3 ore 09 minuti e 10 secondi Giacomo Titta nonostante un finale piuttosto tribolato manteneva la prima posizione fino all'arrivo, imitato di li a poco da Ruggero Bassanelli (S.M.65) con 3 ore 36 minuti e 51 secondi saliva anch'egli sul gradino più alto del podio.
Niente male questi giovanotti, complimenti a tutti....

Esordienti - Cross alla Baia del Rè - Fiorano

Domenica 8 Marzo si è svolta l’annuale gara cross provinciale alla Baia del Re a Fiorano al Serio.
Hanno partecipato esordienti e ragazzi e cadetti ,femminile e maschile .Gli atleti erano carichi ed entusiasti.
Ottima posizione nella categoria esordienti 4 classificata Ghilardini Cinzia. Nella categoria ragazzi buona posizione per Ghilardini Jacopo 16 su 61e Noris Michela 21 su 62.
Gli altri partecipanti:
EF Boccardi Angela, Tiraboschi Luna Martina
EM Ghilardelli Nicola, Maffeis Davide.
RF Noris Michela, Dalla Torre Gaia, Marinoni Lucia, Rossoni Laura
RM Flemmatti Filippo, Colotti Giorgio, Krainik Dani, Paolo Imberti

Ė stata una bellissima giornata!!!

Cross alla Baia del Rè - Fiorano al Serio

Splendida la giornata del cross provinciale alla Baia del Rè a Fiorano al Serio domenica 8 Marzo, festa della donna, si assegnavano i titoli provinciali di corsa campestre per le categorie superiori e i nostri atleti conquistavano quattro maglie.
Iniziava molto bene Samantha Galassi che saliva sul gradino più alto del podio nella categoria Seniores F. seguita al secondo posto da Ilaria Bianchi, l'inossidabile Danilo Bosio non poteva mancare all'appuntamento e conquistava anch'egli la maglia di campione provinciale nella categoria SM40, al terzo posto un sempre valido Alessio Bono. Nella categoria SM50 si aggiudicava il titolo Luciano Bosio che precedeva il compagno di squadra Michele Bigoni, e per finire nella categoria SM65 a vincere era Mario Terzi.
La nostra squadra si era presentata in forze a questo appuntamento, oltre agli atleti sopra citati hanno egregiamente difeso i nostri colori Paolo Poli, Marco Piazzalunga, Davide Scolari, Mauro Corlazzoli, Roberto Berizzi, Carlo Salvoldi, e gli esordienti Manuel Carrara, Marco Morosini, e Corrado Belotti.
Prossimo appuntamento 6 Aprile(Pasquetta), quarta edizione della Mezza sul Serio..

Gara a Urgnano. (Bg)

La gara si è svolta il giorno 22/2/15. Hanno gareggiato le categorie ESORDIENTI (F e M), RAGGAZZI/E e CADETTI/E. Noi atleti ci siamo ritrovati alle 8:00 al piazzale del mercato, e le gare sono iniziate verso le 9:30 presso il Centro Sportivo di Urgnano. Il tutto si è svolto in un bel po’ di fango… ma mi è molto piaciuto! Nella seconda serie hanno corso:
R.M Ghilardini Jacopo (13°, con tanto di premio!), Filippo Flematti, (41°) e Colotti Giorgio, (50°)
R.F Noris Michela (24°) e Marinoni Lucia (52°)
Noi atleti ci siamo impegnati moltissimo durante le gare, per questo rivolgo i complimenti a tutti i miei compagni, e li ringrazio per aver condiviso insieme questa bella esperienza.
Alla prossima!

Camp. regionale individuale cross - Monza

Monza 1 Marzo 2015
Campionato regionale individuale cross

 Foto 1

Oggi 1 Marzo si gareggia per il titolo regionale individuale di cross su un percorso molto veloce interamente su prato, dentro il parco di Monza.
Come sempre a rompere il ghiaccio è la nostra giovane junior Alessia Suardi la quale abbandona la corsa all'ultimo giro per problemi fisici. Podio
JF: Ciappini, Zenoni, Roscalla.
Nel settore assoluto femminile prende il via Ilaria Bianchi giunta 19° al traguardo, non prende il via la Galassi causa problemi influenzali.

 Foto 1

Podio SF: Cova, Bottarelli, Oggioni. Nell'ultima gara di giornata prendono il via Michele Bigoni, Alessio Bono, Reduane Machrou e Fabio Ruga che chiudono rispettivamente in 53°, 54°, 58° posizione e con Ruga che con il suo buon 17° posto dimostra che la sua forma sta pian piano crescendo.
Podio SM: Cuneaz, Cavagna, Padovani.
Complimenti a tutti e vi aspettiamo numerosissimi domenica prossima, 8 marzo al cross provinciale di Fiorano al Serio!!

10°Cross “VOLO a VELA” Valbrembo (Bg)

10°Cross “VOLO a VELA” Valbrembo (Bg)

Alla gara di Val Brembo  del  8\02\2015 hanno partecipato i ragazzi:  Boccardi Angela, Flemmati Filippo, Ghilardini Cinzia, Ghilardini Jacopo, Marinoni Lucia, Noris Michela e Rossoni Laura. La gara è stata molto dura perché era sulla neve ed il percorso era piuttosto stretto quindi si faticava a superare, però abbiamo ottenuto buoni risultati… ma possiamo sempre migliorare! Purtroppo nessuno è salito sul podio però l’anno prossimo chissà …magari potremo vinceremo tutti quanti.

Categoria esordienti femminili Classifica

Ghilardini Cinzia

8 su 53 

Boccardi Angela

20 su 53

Categoria ragazzi femminile Classifica

Noris Michela

14 su 53

Marinoni Lucia

35 su 53

Rossoni Laura

50 su  53

Categoria ragazzi maschile Classifica

Ghilardini Jacopo 

9 su 44

Flemmatici Filippo

30 su 44

Foto 1
Foto 2
Foto 3
Foto 4

2° Prova CDS Assoluto di Cross - Badia (Bs)

1 Febbraio 2015 – Cross della Badia

Samantha Galassi torna alla vittoria. Splendida vittoria di Samantha Galassi nel cross della Badia alle porte di Brescia. Con una condotta di gara priva di ogni timore si imponeva con determinazione su un lotto di atlete di ottimo livello. Il percosso impegnativo con tratti veloci alternati ad altri molto impegnativi con salite e discese, metteva in risalto le sue qualità, e il suo stato di forma già buono gli consentiva di iscrivere il suo nome nell'albo d'oro di questa storica corsa campestre.
A farle compagnia sul podio due atlete bresciane della Free Zone, Virginia Abate seconda, e Silvia Caselli terza. Buonissimo l'undicesimo posto di Ilaria Bianchi, la forte atleta comasca alla seconda gara con i nostri colori (aveva già corso ad Arcisate) sta recuperando alla grande dopo un periodo di stop, noi tutti le auguriamo un anno pieno di soddisfazioni.
Sfortunata la prova di Alessia Suardi nelle junior costretta al ritiro, costretti al ritiro anche Danilo Bosio e Redouane Mascrou, discrete invece le prove di Fabio Ruga e di Luciano Bosio.
Prossimo appuntamento a Monza per gli individuali.

Cross Arcisate (Mi)

19 gennaio 2015 – Cross Arcisate

Domenica dedicata alle fasi regionali dei Campionati di Società del cross quella appena trascorsa: partita, insomma, la corsa verso il grande appuntamento della Festa del Cross 2015,  che il prossimo 14 marzo a Fiuggi (Fr) metterà in palio tutti i titoli (individuali, di staffette e di Società) della corsa campestre.
La Recastello si comporta abbastanza bene piazzando due atleti nei 10, Samantha Galassi autrice di un’ottima prova classificandosi 3° alle spalle della vecchia compagna di squadra Simona Milesi di soli 8 secondi, e Rolando Piana che dimostra una forma già smagliante, 7° posto per lui (terzo di categoria) a circa 40 secondi dal podio. Bene anche Danilo Bosio 32°. Un po’ in ritardo di condizione e gambe per Fabio Ruga 54°, Machrou Redouane 81°, Piazzalunga Marco 86°, Davide  Scolari 93°. 
Da segnalare il debutto della Junior Alessia Suardi che ben si è comportata piazzandosi 21° di categoria.

Foto 1
Foto 2
Foto 3
Foto 4
Foto 5
Foto 6
Foto 7
Foto 8
Foto 9
Foto 10

Natale 2014

 Foto 1

Buon Natale e Buon Feste a tutti gli atleti della Recastello Radici Group!!!

 Foto 1

 

I nostri Sponsor

Inizio Pagina